Teilen
Ausdrucken
Suchergebnisse
-
Baule del Diavolo
Il tradizionale mercatino dell'usato e dell'antiquariato si svolge ogni quarta domenica del mese nel centro storico di Cividale del Friuli (tranne nel mese di agosto a causa della concomitanza con il Palio di San Donato) con espositori di oggettistica, libri, manufatti d'arte e d'antiquariato e una grande varietà di oggetti usati.keyboard_arrow_right
La manifestazione si svolge durante tutta la giornata, da mattina all'imbrunire. -
Casa Julia
Casa Julia è un appartamento di 100 mq situato al primo piano di un condominio nel cuore di Cividale. Due camere matrimoniali, una camera doppia con due letti singoli, un bagno, un grande soggiorno e una cucina completamente attrezzata. Lavatrice e stireria possono essere comodamente usate dagli ospiti.keyboard_arrow_right
La connessione Wi-fi è anch'essa liberamente accessibile.
Tutti i luoghi di maggior interesse (Tempietto Longobardo, il MAN, il Museo Cristiano, il Duomo, il Ponte del Diavolo...) sono rapidamente raggiungibili a piedi dalla zona pedonale. -
Come arrivare in aereo
L'Aeroporto di Ronchi dei Legionari (GO) - Friuli Venezia Giulia dista 35 km da Cividale e fornisce collegamenti diretti con diverse città italiane (Roma, Milano, Bari, Napoli, Catania) nonchè con gli aeroporti di Monaco di Baviera, Francoforte, Londra e Valencia.keyboard_arrow_right
Per maggiori informazioni: Aeroporto FVG -
Informacittà
Servizio di Informazione ed Accoglienza Turistica del Comune di Cividale del Friuli.keyboard_arrow_right
Per servizio di “informazione ed accoglienza turistica” si intende:
· l’attività consistente nel fornire informazioni precise e dettagliate sull’offerta turistica, sul patrimonio storico, artistico e naturale, sulla cultura, le tradizioni e le produzioni locali in riferimento al territorio del Comune di Cividale del Friuli e più in generale in riferimento al territorio della Provincia di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia;
· l’attività consistente nel fornire informazioni precise e dettagliate sul territorio, sui servizi, sulle manifestazioni, gli eventi e le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale o da altri soggetti sul territorio comunale;
· attività di monitoraggio e statistica dell’affluenza turistica;
· sportello “SOS turista”;
Il servizio viene svolto fornendo informazioni direttamente ai turisti/utenti che si recano personalmente presso gli uffici, oppure rispondendo a richieste che pervengono via fax, telefono o posta elettronica.
Cividale a Sereno Variabile: https://www.youtube.com/watch?v=f0xZAaSkZMM
Ulteriori Informazioni:
Orario di apertura:
Tutti i giorni, dal Lunedì alla Domenica:
Orario estivo:
Dal 1° aprile al 31 ottobre
Mattina: 10.00-13.00
Pomeriggio: 15.00-17.00
Orario invernale
Dal 1° novembre al 31 marzo
Mattina: 10.00-12.00
Pomeriggio: 14.30 -16.30