Teilen
Ausdrucken
Suchergebnisse
-
Baule del Diavolo
Il tradizionale mercatino dell'usato e dell'antiquariato si svolge ogni quarta domenica del mese nel centro storico di Cividale del Friuli (tranne nel mese di agosto a causa della concomitanza con il Palio di San Donato) con espositori di oggettistica, libri, manufatti d'arte e d'antiquariato e una grande varietà di oggetti usati.keyboard_arrow_right
La manifestazione si svolge durante tutta la giornata, da mattina all'imbrunire. -
Baule del diavolo
Il Baule del Diavolo è un mercatino delle cose vecchie e usate riservato ai privati cittadini, basato sulla l.r. n. 10/1981.keyboard_arrow_right
Si svolge ormai da diversi anni la quarta domenica di ogni mese dalle 8.00 alle 20.00 in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare, con una potenziale capienza di circa 120 banchi. Una zona è riservata esclusivamente ai bambini.
Gli espositori presenti, provenienti anche da altre regioni italiane e dall'Austria, portano una grande varietà di prodotti, per cui questa manifestazione ha assunto via via una maggiore importanza e considerazione sia tra gli appassionati ed i collezionisti, che si presentano già nelle prime ore del mattino, sia tra la gente comune, che trova facilmente qualcosa di suo gradimento.
Per le prenotazioni ed ogni tipo di informazione è possibile contattare la Pro Loco di Cividale del Friuli (tel. 0432-732401 - in orario ufficio).
Ulteriori Informazioni:
- Organizzatori:
PRO LOCO di Cividale del Friuli
- Periodo di svolgimento e orari:
Ogni quarta domenica del mese dalle 8.00 alle 20.00
- Accessibilità: con/senza barriere architettoniche.
- Dove:
Si svolge in piazza del Duomo, largo Boiani e piazza Foro G. Cesare