share
print
Search results
-
Agenda Eventi GENNAIO 2020
E' on-line l'agenda Mensile degli eventi a Cividale del Friuli e dintorni per il mese di GENNAIO 2020keyboard_arrow_right
clicca QUI per accedere all'agenda mensile aggiornata
a cura dell'Informacittà Sportello di Informazione ed Accoglienza Turistica del Comune di Cividale del Friuli
aperto tutti i giorni con orario 10.00-12.00 e 14.30 -16.30
telefono +390432710460
informacitta@cividale.net
indirizzo: Palazzo ex Monte di Pietà - piazza P. Diacono, 10 - 33043 Cividale del Friuli (UD)
Seguici su Facebook: @UfficioTuristicoCividale e raccontaci la tua Cividale usando #Cividale e #FVGlive -
Azienda Agricola "Il Roncal"
C’è un luogo, nei Colli Orientali del Friuli, dove il cuore incontra la terra e dove i valori di una famiglia trovano la loro espressione più sincera nella produzione di grandi vini.keyboard_arrow_right
IL RONCAL è una piccola tenuta di 20 ettari sita a Cividale del Friuli, città patrimonio dell’UNESCO, dove Martina Moreale continua il progetto avviato nel 1986 da suo marito Roberto, fondatore dell'azienda.
Qui il perfetto connubio tra il rispetto per la terra, la salvaguardia della tradizione e il costante rinnovamento delle tecniche agricole rende possibile la produzione di vini di alta qualità.
Chi percorre la zona dei Colli Orientali del Friuli non può fare a meno di ammirare l'amenità del paesaggio, dolce e riposante, incorniciato da splendidi vigneti. Un fazzoletto di terra che per l'omogenea composizione dei terreni, l'esposizione dei vigneti e l’influenza del clima consente la coltivazione di un’ampia varietà di vitigni.
La vocazione di questa terra fa sì che i vini bianchi, freschi e profumati, così come i rossi, corposi e decisi, siano oggi rinomati in tutto il mondo grazie anche al lavoro ed all’impegno costanti dei vignaioli.
Il nome dell'azienda, IL RONCAL, in friulano significa “podere, posto in collina coltivato a terrazze”, e infatti sono proprio i ronchi a dominare questo suggestivo paesaggio.
I ronchi dei vigneti che circondano il Colle Montebello, sede dell’azienda, sono favoriti da un'ottima esposizione e da un terreno arenarico-marnoso, ideale per la coltivazione della vite.
All'azienda agricola IL RONCAL si vendemmia tardivamente, al fine di cogliere l'uva nella sua più generosa maturità. La vinificazione avviene nelle cantine dell’azienda secondo metodi tradizionali e a temperatura controllata.
L’azienda dispone di un locale interrato per la maturazione e l'affinamento dei vini in legno e di un locale ventilato per l'appassimento delle uve. Ancora una volta un binomio perfetto tra tradizione e modernità.
Sul colle di Montebello, la cantina recentemente ristrutturata ed ampliata ospita uno spazio dedicato alla vendita dei vini aziendali. Una delle due torri dell’edificio è riservata a momenti di degustazione con una suggestiva veduta sui vigneti circostanti.
Adiacente alla nostra cantina si trova l’antica dimora accuratamente restaurata, oggi adibita ad agriturismo.
Nel rispetto del binomio tradizione – rinnovamento sono stati creati spazi eleganti e accoglienti, con buon gusto e particolare occhio di riguardo all’ambiente, coniugando un’anima antica e riservata con i migliori comfort e modernità.
La filosofia di gestione è improntata a uno stile di vita tranquillo e familiare, lontano dalla frenesia della vita cittadina; gli ospiti potranno muoversi negli ambienti comuni, il salone, il patio, i giardini e la piscina, per condividere la piacevolezza di un'atmosfera conviviale, sentendosi a casa.
Dieci camere, arredate con gusto e dotate di tutti i più moderni servizi, portano il nome dei più apprezzati vitigni autoctoni friulani e degli uvaggi.
Un sentiero di cipressi conduce alla tenuta IL RONCAL, circondata da maestose distese di vigne e da suggestivi panorami, cornici ideali per un soggiorno all’insegna del relax e della degustazione dei vini della casa.
L’azienda offre uno spazio polifunzionale esclusivo, che si adatta perfettamente ad ogni tipo di evento.
Meeting, conferenze, seminari, esposizioni, cene aziendali e di gala trovano ne IL RONCAL il luogo più adatto, in una dimensione di benessere, riservatezza e stile.
Consapevole delle aspettative della clientela, lo staff dell’azienda supporta e guida i clienti nella scelta del catering, del flower design e delle scenografie, soddisfacendo ogni richiesta ed esigenza con estrema professionalità.
IL RONCAL è anche sede di convegni e corsi nel settore vinicolo, culturale e turistico, oltre a ospitare raduni di auto d’epoca e mostre d’arte, presentazioni di libri e appuntamenti musicali. -
La Bussola
La Bussola è un bar situato nel centro di Cividale del Friuli. Questo locale è un locale molto rinomato tra i giovani soprattutto per i frequenti eventi del fine settimana che richiamano numerosi clienti. Il personale è molto gentile e disponibile.keyboard_arrow_right -
Caffè Longobardo
Il Caffè Longobardo si presta ad ofrrire servizio di caffetteria e bar, una vasta pasticceria dello chef pasticcere BIASETTO, dolci al cucchiaio fatti in casa, gelato di ottima qualità prodotto da noi, tramezzini e panini di vario genere.keyboard_arrow_right
Trovate vini autoctoni scelti e ogni settimana messi in mescita per voi.
Organizziamo feste di compleanno, lauree ed eventi in genere su richiesta nella sala al primo piano. -
Associazioni Culturali
ASSOCIAZIONE MITTELFESTkeyboard_arrow_right
Presidente: dott. Antonio Devetag
Sede: Stretta San Martino, 4
Tel: +39 0432 730793
Fax: +39 0432 701099
E-mail: info@mittelfest.org
Sito: www.mittelfest.org
FB: www.facebook.com/Mittelfest
ASSOCIAZIONE "COMUNICATECIVI"
Presidente: Lorenzo Chicchio
Sede: Via Donatori di Sangue, 5
Cell: +39 377 6813180
E-mail: comunicate.civi@gmail.com
Sito: www.comunicatecivi.it
FB: facebook.com/comunicate.civi
PRO LOCO CIVIDALE DEL FRIULI
Presidente: avv. Elisabetta Basso
Sede: Via Ivan Trinko, 10
Tel e fax : +39 0432 732401
E-Mail: segreteria@prolococividale.it; prolococividale@aleacoop.it
FB: www.facebook.com/Pro-Loco-Cividale
SOCIETA' OPERAJA DI MUTUO SOCCORSO ED ISTRUZIONE
Presidente: Mauro Pascolini
Sede: Foro Giulio Cesare, 14
Tel e fax: +39 0432 734116
E-mail: info@somsicividale.it
Sito: www.somsicividale.it
FB: www.facebook.com/somsicividale
"ASSOCIAZIONE PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI STORICI ED ARTISTICI DI CIVIDALE"
Presidente: dott. Lorenzo Favia
Sede: Chiesetta S. Maria di Corte
Cell: +39 339 7245085
E-mail: lorenzo.fi@alice.it
CIRCOLO CULTURALE "IVAN TRINKO"
Presidente: Michele Obit
Sede: Via IX Agosto, 8
Tel e fax: +39 0432 731386
E-mail: kdivantrinko@kries.it
Sito: www.kries.it
"ASSOCIAZIONE AMICI DEI MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE"
Presidente: Sandro Colussa
Sede: Chiesa di Santa Maria di Corte
Tel: +39 0432 731607
ASSOCIAZIONE "AMIS DI GRUPIGNAN"
Presidente: p.e. Stefano Paussa
Sede: Via Antonio Mattioni, 20
Tel: +39 0432 733010
E-mail: amisgrupignan@gmail.com
ASSOCIAZIONE "COLLEZIONISMO FORUM IULII"
Presidente: dott. Alessandro Fontana
Sede: Viale Trieste, 3
Tel: +39 0432 702091
ASSOCIAZIONE "INIZIATIVE BORGHI E FRAZIONI DI CIVIDALE"
Presidente: rag. Giancarlo Ariani
Sede: Via Tombe Romane, 27
Cell: +39 347 9830947
E-mail: ozric_72@yahoo.it
ASSOCIAZIONE "LICEO CLASSICO PAOLO DIACONO"
Presidente: arch. Manuela CASTAGNARA CODELUPPI
Sede: Foro Giulio Cesare - (sede Liceo Classico)
Tel: +39 0432 731038
ASSOCIAZIONE PENSIONATI
Presidente: Giovanni Sale
Sede: Via Silvio Pellico, 18
Tel: +39 0432 731675
CENTRO CULTURALE "PAOLO DIACONO"
Vicepresidente: Giorgio Benedetti
Sede: P.tta Garibaldi, 22 (corte Brusini)
Cell: +39 334 5756029
CENTRO DI INIZIATIVA CULTURALE "BELANDANTS" DI CIVIDALE
Presidente: prof. Mauro Pascolini
Sede: Foro Giulio Cesare, 15
Tel: +39 0432 732184
CLUB DI LETTURA "CITTA' DI CIVIDALE"
Presidente: prof. Giuseppe Raffaelli
Sede: Via Uccellis, 14 - 33100 Udine
Tel: +39 0432 509645
COMPAGNIA TEATRALE "PALCOSCENICO"
Presidente: Dario Roiatti
Sede: Corso P. d'Aquileia, 9
Tel e fax: +39 0432 732232
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA'
Coordinatore: dott. Adolfo Londero
Sede: Piazza XX Settembre 1/A
Tel e fax: +39 0432 731320
E-mail utecividale@virgilio.it
Sito: www.utecividale.webnode.it
ASSOCIAZIONE DOCENTI ITALIANI DI FILOSOFIA - A.D.I.F.
Presidente: prof. Giuseppe Schiff
Sede: Via Rubignacco, 18/3
Tel: +39 0432 733796
E-mail: info@adif-italia.org
Sito: www.adif-italia.org
CENTRO STUDI MONASTICI PHILOSOPHIA SCIENTIA VITA
Presidente: dott. Lorenzo Favia
Sede: Via Firmano, 16
Tel: +39 0432 700820
Cell: +39 339 7245085
E-mail: lorenzo.fi@alice.it
ASSOCIAZIONE "AMIS DI CIVIDAT"
Presidente: Domenico Davanzo
Sede: Via Stretta Monte di Pietà, 7
FB: www.facebook.com/AssociazioneCulturaleAmisDiCividat
ASSOCIAZIONE CULTURALE "FERMENTE"
Presidente: Samantha Battoia
Sede: Foro Giulio Cesare, 13
Tel: +39 0432 703169
E-mail: info@fermente.it
ASSOCIAZIONE CULTURALE "AMICI DI LORETA"
Presidente: Antonella Mantovani-Tugotto
Sede: Viale Libertà, 77
Cell: +39 339 7054707
E-mail: amiciloreta@libero.it
CIRCOLO MORANDINI
Presidente: Annamaria Zaretti
Sede: Via San Lazzaro, 6
Tel: +39 0432 730630
FB: www.facebook.com/CIRCOLO-MORANDINI
ASSOCIAZIONE CULTURALE "CIVIDALE NOVECENTO"
Presidente: Giusepper Furlan
Sede: Via Leicht, 15
Cell: +39 338 2202742
E-mail: cividale.novecento@gmail.com
ASSOCIAZIONE BESTAFF
Presidente: Enea Cantarutti
Sede: Via Madriolo, 2
E-mail: eneacanta93@gmail.com
FB: www.facebook.com/BeSTaffGroup
ASSOCIAZIONE CHEI DEL CRET DI GRUPIGNAN
Presidente: Massimiliano Rossi
Sede: Via G. Galilei, 152
E-mail: cicu70@hotmail.it
ASSOCIAZIONE CULTURALE "MAGIA DELLE MANI"
Presidente: Ancilla Zorzettig
Sede: Strada di Prepotto, 40
Cell: +39 335 6131751
E-mail: info@magiadellemani.it
E-mail: info@bottigliefiorite.com
Sito: www.magiadellemani.it
FB: www.facebook.com/magiadellemani
ASSOCIAZIONE FORUM PER LA SLAVIA
Presidente: dott. Ferruccio Clavora
Sede: Via del Castello, 20
Cell: +39 334 3249073
ASSOCIAZIONE CULTURALE BORGO BROSSANA
Presidente: Zanon Barbara
Sede: Piazza San Giovanni, 20
E-mail: a.borgobrossana@gmail.com
ASSOCIAZIONE CULTURALE A.R.S. – ARTE, RICERCA, STORIA
Presidente: Pallavicini Elisa
Sede: Borgo San Pietro, 7
E-mail: associazione.culturale.ars@gmail.com -
Associazioni Palio di San Donato
ASSOCIAZIONE BORGO BROSSANA - GRUPPO STORICO FORMENTINIkeyboard_arrow_right
Presidente: Barbara Zanon
Sede: Piazza San Giovanni 20
E-mail: a.borgobrossana@gmail.com
GRUPPO STORICO BOIANI
Presidente: Davide Floreancig
Sede: Via Montenero n. 52
Cell: +39 329 0030793
E-mail: gruppostoricoboiani@yahoo.it
ASSOCIAZIONE STORICA CONTI alias BURGO PUNTI
Presidente Lucio De Sabata
Sede: Via dei Muradors n. 3 (presso gelateria artigiaqnale Miani)
Cell: +39 345 7143173
GRUPPO STORICO FOROJULIENSE
Presidente: Angelo Bruni
Sede: Borgo san Pietro n.ro 88
Cell: +39 393 6238398
Sito: www.arciericividale.it
ASSOCIAZIONE "POPOLANI - Gruppo di Rievocazione Storica in Cividale del Friuli"
Presidente: Riccardo Braida
Sede: Via Corta n. 6
Cell: +39 347.5212353
E-mail: info@popolanidicividale.it
Sito: www.popolanicividale.it
ASSOCIAZIONE STUDIUM DE CIVITATUM
Presidente: Sandro Dorgnach
Sede: C.so Paolino d'Aquileia
E-mail: studiumdecivitatum@gmail.com
GRUPPO STORICO CANUSSIO - BORGO SAN DOMENICO
Presidente: Bosa Daniele
Sede: Rubignacco, 68
E-mail: borgo@canussiosandomenico.it
ASSOCIAZIONE "NOBILTA' FEUDALE"
Presidente:Maria Brugnolutto
Sede: Viale Trieste n. 9/4
Cell: +39 331 1580457
E-mail: naninomarco@alice.it
ASSOCIAZIONE INHONESTA MERCIMONIA
Presidente: Marco Sinuello
Sede: Via Zuccola n. 34/A
Cell: +39 333 5032771
E-mail: marcosinuello@virgilio.it
ASSOCIAZIONE LA GASTALDAGA
Presidente: Teresa Maria Gorgone
Sede: Via Premariacco n. 9/4
Tel: +39 346 0282170
E-mail: teresa.gorgone@gmail.com
ASSOCIAZIONE I GIULLARI DEI 3RE
Presidente: Giuseppe Monai
Sede: Borgo San Pietro n. 4
Cell: +39 339 2726111
E-mail: giuseppemonai@gmail.com
TAMBURI MEDIOEVALI DA GUERRA DI CIVIDALE
Presidente: Matteo Nadalutti
Sede: Via Europa n. 17/12
Cell: +39 349 792912
E-mail: tamburi.medioevali.cividale@gmail.com -
Informacittà
Servizio di Informazione ed Accoglienza Turistica del Comune di Cividale del Friuli.keyboard_arrow_right
Per servizio di “informazione ed accoglienza turistica” si intende:
· l’attività consistente nel fornire informazioni precise e dettagliate sull’offerta turistica, sul patrimonio storico, artistico e naturale, sulla cultura, le tradizioni e le produzioni locali in riferimento al territorio del Comune di Cividale del Friuli e più in generale in riferimento al territorio della Provincia di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia;
· l’attività consistente nel fornire informazioni precise e dettagliate sul territorio, sui servizi, sulle manifestazioni, gli eventi e le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale o da altri soggetti sul territorio comunale;
· attività di monitoraggio e statistica dell’affluenza turistica;
· sportello “SOS turista”;
Il servizio viene svolto fornendo informazioni direttamente ai turisti/utenti che si recano personalmente presso gli uffici, oppure rispondendo a richieste che pervengono via fax, telefono o posta elettronica.
Cividale a Sereno Variabile: https://www.youtube.com/watch?v=f0xZAaSkZMM
Ulteriori Informazioni:
Orario di apertura:
Tutti i giorni, dal Lunedì alla Domenica:
Orario estivo:
Dal 1° aprile al 31 ottobre
Mattina: 10.00-13.00
Pomeriggio: 15.00-17.00
Orario invernale
Dal 1° novembre al 31 marzo
Mattina: 10.00-12.00
Pomeriggio: 14.30 -16.30 -
Ufficio Sport
L'ufficio Sport si occupa di:keyboard_arrow_right
- iniziative e manifestazioni sportive
- contributi nel settore sport
- gestione e assegnazione degli impianti sportivi
Ulteriori informazioni:
Assessore allo Sport: Ruolo Giuseppe
Orario di ricevimento: Lunedì dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Sede Municipale - Corso Paolino d' Aquileia n. 2 (1° piano)
Tel. +39 0432 710160
Responsabile Ufficio Sport:
Pitassi Claudia
Tel: +39 0432 710422
Referente:
Cenci Pierluigi
Tel: +39 0432 710452
Fax: +39 0432 710423
E-mail: turismo@cividale.net
Ufficio: Palazzo ex Monte di Pietà, piano terra
Piazza Paolo Diacono, 10
Susi Paulitti
Tel: +39 0432 710427
Fax: +39 0432 710423
E-mail: turismo@cividale.net
Ufficio: Palazzo ex Monte di Pietà, piano terra
Piazza Paolo Diacono, 10
Orari:
Lunedì: 8.30-12.30 / 16.30-19.00
Martedì, Giovedì e Venerdì: 10.00-12.30
Mercoledì solo su appuntamento
Moduli disponibili:
Domanda per la concessione di contributi per attività annuale continuativa -
Ufficio Cultura
Assessore responsabile: ZAPPULLA Angelakeyboard_arrow_right
Orario di ricevimento : Lunedì dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Indirizzo: Piazzetta Chiarottini n. 1 (2° piano) - 33043 Cividale del Friuli (UD)
Telefono : 0432/710217
E-mail: comune.cividaledelfriuli@CERTgov.fvg.it; angela.zappulla@cividale.net
Referente: dott.ssa GOTTARDO Elisabetta
Collaboratore: MASSERA Susanna
Indirizzo: Piazza Paolo Diacono, 10 - 33043 Cividale del Friuli (UD)
Telefono: 0432/710350
Dipende da:U.O. Cultura - Politiche Comunitarie - Relazioni Esterne
E mail: cultura@cividale.net
Casella di posta elettronica istituzionale: comune.cividaledelfriuli@CERTgov.fvg.it
Orario di apertura:
Lunedì: 8.30-12.30 / 16.30-19.00
Martedì, Giovedì e Venerdì: 10.00-12.30
Mercoledì: solo su appuntamento -
A.S.D. Slot Rally Cars
Presidente/L.R.: Genuzio Marcokeyboard_arrow_right
Breve storia dell'associazione: L'associazione non ha una lunga storia in quanto è nata da appena un anno dalla passione comune di alcuni amici per le corse con le "slot car" su piste elettriche. Il nostro obbiettivo è far appassionare il più elevato numero di persone (adulti in particolar modo) a questo piccolo mondo rally attraverso l'organizzazione di gare interne e la partecipazione a eventi e sagre.
Descrizione sintetica dell'attività: Corse di "Slot Rally Cars (macchinine elettriche) su piste, per fare cio abbiamo creato un campionato interno dove tutti i soci possono partecipare. Siamo disponibili anche a partecipare a eventi o salire creando un momento di animazione per grandi e piccini con le nostre piste. -
Palazzetto dello Sport di Via Perusini
Il Palazzetto dello Sport di Cividale del Friuli è un impianto progettato e realizzato per vivere e assaporare atmosfere uniche. Si tratta di un nuovo concept che integra in un modo del tutto innovativo tante esigenze distinte: da quelle sportive a quelle legate all'intrattenimento e allo svago, ovvero alla vita sociale tout court della città. Da questo punto di vista, il complesso polifunzionale si erge a centro aggregativo e a punto di riferimento dell'intera area municipale.keyboard_arrow_right
Partecipazione, aggregazione e creatività. Le città moderne hanno bisogno di centri che sappiano valorizzare e dare la giusta visibilità alle proprie espressioni culturali. Con un'anima decisamente multitasking, l'impianto si propone come infrastruttura ottimale per la realizzazione di spettacoli, concerti e per intrattenimento a essi legati, soddisfacendo un pubblico sempre più eterogeneo e attento a tutte le sollecitazioni artistiche proposte.
Le potenzialità ricettive della struttura semplificano e favoriscono il lavoro degli organizzatori e degli addetti ai lavori e, al contempo, offrono un'esperienza unica ai fruitori finali. A seconda delle esigenze, l'idea dell'accoglienza , di familiarità e di solennità che il complesso polifunzionale riesce a trasmettere, garantiscono la trasformazione di ogni evento in un avvenimento imperdibile.
Congressi CONVENTIONS
Meeting MEETINGS
Mostre EXIBITIONS
Fiere TRADE SHOWS
Concerti CONCERTS
Eventi sportivi SPORTING EVENTS
Cene aziendali BUSINESS DINNERS
Cene di gala GALA DINNERS
2.000 m² interni
2700 posti a sedere
3.000 m² esterni
3 aree parcheggio
1.000 posti auto
Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Sport del Comune di Cividale del Friuli
tel. +39 0432 710452 fax. +39 0432 710423
sport@cividale.net - turismo@cividale.net