Museo Archeologico Nazionale (Palazzo dei Provveditori Veneti)
room
Indirizzo
Piazza del Duomo - Cividale del Friuli (UD)
infoDescrizione
Il museo fu fondato nel 1817 dal conte Michele della Torre Valsassina (1757-1844), studioso che condusse all'inizio dell'800, con sovvenzioni dell'Imperatore d'Austria Francesco I, importanti campagne di scavo a Cividale e nel territorio.
Dalla seconda metà del XX secolo il Museo Archeologico Nazionale ha sede nello splendido Palazzo dei Provveditori Veneti, costruito nel XVI secolo su progetto di Andrea Palladio.
Nell'edificio durante il periodo di dominio della Serenissima si sono avvicendati circa 150 Provveditori Veneti. Nell’Ottocento il palazzo ospitava uffici e dal 1895 la Pretura. Integralmente ristrutturato il palazzo è divenuto quindi sede museale.
Il ricco patrimonio museale vanta reperti archeologici di epoca romana, paleocristiana, altomedievale, romanica e gotica, oltre ad importanti codici medioevali.
Ulteriori informazioni
Tel: +39 0432 700700
E-mail: museoarcheocividale@beniculturali.it
Dalla seconda metà del XX secolo il Museo Archeologico Nazionale ha sede nello splendido Palazzo dei Provveditori Veneti, costruito nel XVI secolo su progetto di Andrea Palladio.
Nell'edificio durante il periodo di dominio della Serenissima si sono avvicendati circa 150 Provveditori Veneti. Nell’Ottocento il palazzo ospitava uffici e dal 1895 la Pretura. Integralmente ristrutturato il palazzo è divenuto quindi sede museale.
Il ricco patrimonio museale vanta reperti archeologici di epoca romana, paleocristiana, altomedievale, romanica e gotica, oltre ad importanti codici medioevali.
Ulteriori informazioni
Tel: +39 0432 700700
E-mail: museoarcheocividale@beniculturali.it
photo_cameraGalleria fotografica
local_offerTag
directionsItinerario
Piazza Paolo Diacono
Palazzo e Loggia del Comune
Museo Archeologico Nazionale (Palazzo dei Provveditori Veneti)
Palazzo de Nordis
Duomo di Santa Maria Assunta
Museo Cristiano e Tesoro del Duomo
Monastero di Santa Maria in Valle
Tempietto Longobardo (Oratorio di Santa Maria in Valle)
Via Monastero Maggiore
Arsenale Veneto (Porta San Pietro)