infoDescrizione
Costruito fra il 1545 e il 1588 sulla preesistente Casa Comunale (1286) è dotato di loggiato ad archi a sesto acuto e mattoni a vista.
Sui prospetti, al primo piano, tra monofore e bifore, vi sono alcune sculture come il Leone di San Marco, il busto entro cornice barocca raffigurante Domenico Mocenigo, Provveditore veneto di Sanità durante la pesete del 1682 e un ‘iscrizione a ricordo della visita (1816) dell’imperatore d’Austria Francesco I.
L’edificio civile fu modificato nel 1935 quando si eliminò la scala esterna che portava al primo piano. Nel cortile interno, nel 1938 furono scavati alcuni ambienti di una casa romana (domus) del sec. I-II d.C.; sono visibili i resti di tratti di muri e mosaici pavimentati a motivi geometrici in tessere bianche e nere. La parte più antica del Loggiato accoglie un caffè storico.
Davanti al palazzo, è collocata la statua bronzea di Giulio Cesare, copia (1935) di una scultura marmorea in Roma.
Ulteriori informazioni
Informacittà
Tel: +39 0432 710460
E-mail: informacitta@cividale.net
Sui prospetti, al primo piano, tra monofore e bifore, vi sono alcune sculture come il Leone di San Marco, il busto entro cornice barocca raffigurante Domenico Mocenigo, Provveditore veneto di Sanità durante la pesete del 1682 e un ‘iscrizione a ricordo della visita (1816) dell’imperatore d’Austria Francesco I.
L’edificio civile fu modificato nel 1935 quando si eliminò la scala esterna che portava al primo piano. Nel cortile interno, nel 1938 furono scavati alcuni ambienti di una casa romana (domus) del sec. I-II d.C.; sono visibili i resti di tratti di muri e mosaici pavimentati a motivi geometrici in tessere bianche e nere. La parte più antica del Loggiato accoglie un caffè storico.
Davanti al palazzo, è collocata la statua bronzea di Giulio Cesare, copia (1935) di una scultura marmorea in Roma.
Ulteriori informazioni
Informacittà
Tel: +39 0432 710460
E-mail: informacitta@cividale.net
photo_cameraGalleria fotografica
local_offerTag
Domenico MocenigoLeone di San MarcoLoggia del ComuneLoggiatoPalazzo del Comunebustocaffè storicodomus romanaiscrizione dell'imperatore d'Austria Francesco Iloggiato ad archi a sesto acutomattoni a vistamotivi geometrici in tessere bianche e neremuri e mosaici pavimentatipreesistente Casa Comunaleprimo cittadinoresti di una casa romanasculturesindacostatua bronzea di Giulio Cesare
directionsItinerario
Piazza Paolo Diacono
Palazzo e Loggia del Comune
Museo Archeologico Nazionale (Palazzo dei Provveditori Veneti)
Palazzo de Nordis
Duomo di Santa Maria Assunta
Museo Cristiano e Tesoro del Duomo
Monastero di Santa Maria in Valle
Tempietto Longobardo (Oratorio di Santa Maria in Valle)
Via Monastero Maggiore
Arsenale Veneto (Porta San Pietro)