I quattro volti di Cividale - senza barriere archiettoniche
I quattro volti di Cividale - senza barriere archiettoniche
Visitando Cividale si tocca con mano la storia, tanto ne è densa questa piccola città. Si tratta della storia con la “S” maiuscola.
La città è giunta fino ai nostri giorni conservando le più importanti testimonianze artistiche e culturali del suo ricchissimo passato.
Città romana, longobarda, patriarcale e veneta... sono i quattro volti di Cividale che il visitatore può ammirare ancor oggi in un indimenticabile viaggio nel tempo.
Tempo di percorrenza: complessivamente ed indicativamente dalle due ore e trenta minuti alle 4 ore (eventuali visite al Monastero, al Museo Cristiano e al Museo Archeologico Nazionale prevedono l’ingresso a pagamento)
Lunghezza: cc. 3 chilometri
Difficoltà: bassa (i musei sono accessibili anche per persone con difficoltà motoria)
Punto di partenza: Piazza Paolo Diacono, 10 (Sportello Informacittà – Informazione ed accoglienza turistica)
- Corso Paolino d’Aquileia, Palazzo Comunale;
- Piazza del Duomo: Museo Archeologico Nazionale, Palazzo de Nordis e Duomo;
- appena oltrepassato l’angolo del Duomo imboccare via G.B. Candotti (che presenta una leggera pendenza): Museo Cristiano e Tesoro del Duomo;
- corso Paolino d’Aquileia proseguire verso il Ponte del Diavolo;
- via Monastero Maggiore: Monastero di Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo;
- riperocrrere via Monastero Maggiore, direzione Ponte del Diavolo, e di nuovo corso Paolino d’Aquileia;
- Largo Boiani, Foro Giulio Cesare, piazza Dante: Arsenale Veneto Porta S.Pietro;
- via Ristori, Piazza Paolo Diacono.
Di questo percorso esiste anche una versione alternativa senza barriere architettoniche: I quattro volti di Cividale - con barriere architettoniche
Voti / visite
4 voti / 905 visite
Jasmine - 17/01/2017 ore 11:33
Misterioso e suggestivo, da vedere!
giorgiapresti - 13/01/2017 ore 15:27
Ecco il modo migliore per vivere Cividale!
Giovanni M - 12/01/2017 ore 12:55
Paese e luoghi molto suggestivi, molto meglio un percorso come questo che la lettura di un libro a riguardo!
matteobernard - 09/01/2017 ore 15:19
luogo ricco di storia, da visitare ad ogni costo
elisa.cuca - 19/12/2016 ore 14:20
un luogo molto bello e ricco di interesse storico
raggio - 18/12/2016 ore 20:10
percorso molto interessante
Lorenzo - 18/12/2016 ore 19:19
Un posto ricco di storia
gaiaporcu - 18/12/2016 ore 15:06
Un'esperienza da fare sicuramente
marinellad - 18/12/2016 ore 14:42
Da visitare
asyafe - 08/12/2016 ore 17:43
luogo ricco di storia assolutamente da visitare
nicolacociancig - 08/12/2016 ore 16:57
Ambiente storico e suggestivo
stefano - 07/12/2016 ore 17:21
molto suggestivo
Franco - 13/06/2016 ore 14:09
Le catacombe di Cividale
BeatriceTerzariol - 09/06/2016 ore 14:53
Ambiente che stimola la curiosità
Sirie90 - 19/05/2016 ore 00:21
Ambiente molto suggestivo e pieno di storia
Edward - 18/05/2016 ore 20:35
Ideale per una rievocazione storica.
Silvia Adduca - 18/05/2016 ore 15:07
Suggestione e atmosfera misteriosa, quasi oscura, caratterizzano questo luogo.
Elisa Seculin - 18/05/2016 ore 14:09
Ambiente suggestivo e misterioso!