Cividale del Friuli: un paesaggio da scoprire camminando
Cividale del Friuli: un paesaggio da scoprire camminando
Attraversata dalle acque smeraldine del fiume Natisone, Cividale del Friuli invita i visitatori a scoprire il suo paesaggio variegato, cogliendo le tracce della storia che l'hanno segnato e vivendo gli eventi che tutt'oggi lo animano, accompagnando il percorso con l'assaggio dei sapori autentici della sua cucina e dei suoi vini pregiati.
I percorsi naturalistici dedicati all'Urban Trekking e al Nordic Walking si sviluppano verso le aree paesaggistiche più belle del cividalese, verso Guspergo e verso le Valli legate al fiume Natisone: dal centro storico cittadino, che racchiude i preziosi gioielli longobardi si diramano le strade per raggiungere i sentieri che attraversano la campagna coltivata e le aree boschive, dove è possibile scoprire una natura variegata che nasconde piccole curiosità storiche e architettoniche.
Alcuni tratti intersecano la viabilità in comune con altri mezzi, altri sono percorribili esclusivamente a piedi.
Lungo i percorsi è obbligatorio attenersi alle norme vigenti del Codice della Strada.
Si consiglia a tutti:
- abbigliamento comodo e adatto al clima;
- per i tragitti lunghi, in particolare: scarpe comode, giacca a vento impermeabile, cappellino con visiera, occhiali scuri (nelle giornate di sole), guanti (in inverno), bottiglia o borraccia di acqua/bevande ed eventuali cibarie;
- per il nordic walking: attrezzatura specifica.
Recapiti utili:
Informacittà tel. +39 0432 710460
Emergenza Sanitaria - pronto intervento tel. 118
Emergenza Incendi - Corpo Forestale dello Stato tel. 1515
Polizia di Stato tel. 113
Carabinieri tel. 112
Vigili del Fuoco tel. 115
Mappe e materiale
- Pianta dettagliata dei percorsi di urban trekking e nordic walking a Cividale del Friuli - PDF 11,9 MB
- Pieghevole promozionale dedicato ai percorsi naturalistici - PDF 2,6 MB
Voti / visite
0 voti / 547 visite
Sanja - 12/01/2017 ore 19:21
bellissima!
Sanja - 12/01/2017 ore 19:20
Un pallazzo veramente bello!
Margherita Parlotti - 12/01/2017 ore 12:22
Palazzo molto interessante, da visitare!
Francesco Trevisan - 19/12/2016 ore 19:58
Posto assolutamente da vedere!
Emrina Arifoska - 19/12/2016 ore 14:56
Un posto da visitare!
Franco - 14/06/2016 ore 15:53
La casa e la piazza antistante sono uno scorcio nel Medioevo
may81 - 02/06/2016 ore 12:18
Cividale è tutta da scoprire con il naso all'insù: la casa di Paolo Diacono così restaurata è davvero una bellezza per gli occhi.
Sirie90 - 19/05/2016 ore 00:26
La casa di un grande poeta e storico che rappresenta a pieno la bellezza di Cividale
luca.visintin - 18/05/2016 ore 11:01
Il palazzo più rappresentativo di piazza Paolo Diacono.
SaraP - 17/05/2016 ore 19:24
bellissimo edificio ricco di particolari