Duomo di Santa Maria Assunta
Duomo di Santa Maria Assunta
La luminosa facciata in pietra bianca in stile gotico-veneto dell'imponente basilica di Santa Maria Assunta porta i chiari segni dei suoi momenti di edificazione: la costruzione ebbe inizio nel XV secolo e si protrasse fino al XVIII secolo. All’interno di questa chiesa è possibile ammirare diverse opere tra cui la pala d’altare in argento e oro di Pellegrino II d’Aquileia e il crocifisso ligneo policromo, databile tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII secolo.
Voti / visite
23 voti / 1127 visite
ericabiasi - 17/01/2017 ore 11:34
Monumento storico di cividale, ricco di dettagli. Consigliato!
Lorenzo - 10/01/2017 ore 18:07
Il Duomo di Santa Maria Assunta è una delle tappe obbligatorie quando si visita Cividale.
matteobernard - 09/01/2017 ore 15:17
edificio religioso storico e principale per la città di origini longobarde
valentinagennaro - 21/12/2016 ore 13:58
molto bello
elisa.cuca - 19/12/2016 ore 14:19
suggestivo
Lorenzo - 18/12/2016 ore 19:24
Commento rimosso
marinellad - 18/12/2016 ore 14:34
Bellissimo
teddyta - 16/12/2016 ore 22:20
merita
matteobernard - 16/12/2016 ore 16:38
bellissimo
Milica - 07/12/2016 ore 21:22
Da visitare assolutamente!
luccio - 26/06/2016 ore 22:06
bellissimo
Ilaria - 18/05/2016 ore 16:03
Ricca dal punto di vista architettonico ma si consiglia una migliore specificazione circa gli orari di apertura al pubblico.
stefaniamarletta - 18/05/2016 ore 14:13
da vedere
martina - 17/05/2016 ore 15:50
Molto interessante.