Logo Cividale turistica

Cividale del Friuli

app store google play
Indietro

Monastero di Santa Maria in Valle

Profilo

Seleziona la lingua

Italiano English Deutsch
Monastero di Santa Maria in valle
Monastero di Santa Maria in valle
Monastero di Santa Maria in valle
Monastero di Santa Maria in Valle.
Monastero di Santa Maria in Valle (E. Gottardo)
Monastero di Santa Maria in Valle (E. Gottardo)
Cortile Interno del Monastero di Santa Maria in Valle (F.Caponera)
Chiesa del Monastero di Santa Maria in Valle (F.Caponera)
Monastero di Santa Maria in Valle (F.Caponera)
Monastero di Santa Maria in Valle (F.Caponera)
Monastero di Santa Maria in Valle - veduta aerea (E.S.Ciol)
Monastero di Santa Maria in Valle - Chiostro illuminato di notte (E.S.Ciol)
Giardino del Monastero di Santa Maria in Valle (E.Gottardo)

Monastero di Santa Maria in Valle

Già esistente nell’830, le sue strutture furono continuamente ampliate e rinnovate, con significativi interventi tra XIII-XIV e XVI secolo, fino a costituire l’importante nucleo monumentale tuttora conservato.

Nel 2001 è stato acquistato dal Comune e inserito in un programma di valorizzazione legato alla candidatura UNESCO che prevede un nuovo sistema di collegamenti fra il Tempietto (che fa parte integrante del complesso) la città e il monastero stesso, con la creazione di un nuovo Centro Culturale.

Orari di apertura:
Orario invernale (dal 1° ottobre al 31 marzo)
Da lunedì a venerdì: 10.00 -13.00 / 14.00 - 17.00
Sabato, domenica e festivi : 10.00 - 1700
Orario estivo (dal 1° aprile al 30 settembre)
Da lunedì a venerdì: 10.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 18.00

Giornate di chiusura:
1 gennaio (mattino), 25 dicembre

Biglietto d'ingresso:
- intero € 4,00 (persone over 25 e under 65, no gruppi)
- ridotto adulti € 3,00 (ragazzi - non studenti - di età compresa tra i 18 e i 25 anni; adulti over 65; gruppi di minimo 15 persone)
- ridotto ragazzi € 1,50 (ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 17 anni, studenti fino a 25 anni, gruppi scolastici), insegnante accompagnatore entra gratuitamente
- gratuito per bambini fino a 7 anni, possessori di FVG Card, Guide UE, handicap UE ed eventuali accompagnatori, personale MiBAC, membri ICOM, accompagnatore di un gruppo scolastico

Biglietto integrato per l'ingresso ai 3 Musei (Monastero Santa Maria in Valle e Tempietto Longobardo + Museo Cristiano e Tesoro del Duomo+ Museo Archeologico Nazionale) acquistabile presso ciascuna delle tre sedi museali) - validità 72 ore dall'ingresso al 1° Museo)
- intero € 9,00 (persone over 25 e under 65)
- ridotto adulti € 6,00 (ragazzi - non studenti - di età compresa tra i 18 e i 25 anni; adulti over 65; gruppi di minimo 15 persone)
- ridotto ragazzi e studenti € 3,00 (ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 17 anni, studenti fino a 25 anni)
- gratuito per bambini fino a 7 anni, possessori di FVG Card, Guide UE, handicap UE ed eventuali accompagnatori, personale MiBAC, membri ICOM, accompagnatore di un gruppo scolastico

Visite guidate: è possibile effettuare visite guidate al sito prenotando e acquistando il servizio rivolgendosi alle associazioni guide turistiche regionali (Fvg) autorizzate:
A.G.A.T.A. - Tel. +39 333 5034942;
ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA- Tel. +39 040 365248 oppure Tel. +39 338 9251061;
FRIULGUIDE - Tel.+39 0432 677310;
ITINERARIA - Tel. +39 347 2522221;
LA VIA DELL’AMBRA - Tel.+39 349 1900683 oppure tel. +39 0432 573414;
NORD-EST GUIDE - Tel. +39 040 3473886 oppure tel. +39 347 8036396;
WALK INSIDE F.V.G. - Tel. +39 335 8339571;
ASSOCIAZIONE SCOPRI CON NOI - tel. +39 347 6017437;

oppure contattando direttamente le singole guide turistiche iscritte all' Albo regionale FRIULI VENEZIA GIULIA ;

AUDIOGUIDE:
all'interno del sito del Tempietto Longobardo è disponibile il servizio di audioguide in lingua italiana, inglese, tedesca, francese e slovena;

Accessibilità
: senza barriere architettoniche, accessibile ai disabili.

Ulteriori informazioni
Biglietteria Monastero tel: +39 0432 700867
Info prenotazioni tel: +39 0432 710460
E-mail: info@monasterodisantamariainvalle.it
Web: www.monasterodisantamariainvalle.it

Voti / visite

Vota

Annulla
Salva

8 voti / 600 visite

Tag

Tag: 830 candidatura UNESCO importante nucleo monumentale interventi tra XIII-XIV e XVI secolo monastero monastero di Santa Maria in Valle programma di valorizzazione

Tag utenti: 830 arte arte cividale cividale cultura cultura cultura storia friuli fvg history longobardi meraviglia da vedere Monastero monastero Monastero monumenti museo museo Santa Maria SMIV souvenir storia storia unesco visitare

Commenti

Sanja - 12/01/2017 ore 19:05

posto incantevole!

Stevenaita - 11/01/2017 ore 11:28

un luogo veramente incredibile! consiglio vivamente!

Emrina Arifoska - 19/12/2016 ore 15:21

Posto veramente speciale!

alessiacollavino - 19/12/2016 ore 08:46

Percorso carino in mezzo alla natura e adatto a tutti

Nikolina Gagic - 16/12/2016 ore 12:31

Magnifico

Stevenaita - 05/12/2016 ore 17:50

Sono rimasto molto colpito

giorgia - 05/12/2016 ore 17:14

Amo la cultura e questo posto mi ha affascinata

laly_89 - 05/06/2014 ore 21:42

Sarebbe un luogo molto interessante da visitare

  • Da vedere
  • shopping Shopping
  • dormire Dove dormire
  • mangiare Dove mangiare
  • servizi Servizi
  • eventi Eventi
  • promozioni Promozioni
  • da vedere Da vedere
  • sapere Da sapere
  • percorsi Percorsi
  • Da vedereDa vedere
  • Monastero di Santa Maria in ValleMonastero di Santa Maria in Valle
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Profilo

  • Da vedereDa vedere
  • Monastero di Santa Maria in ValleMonastero di Santa Maria in Valle
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Comune di Cividale - Cividale Turismo