Logo Cividale turistica

Cividale del Friuli

app store google play
Indietro

Museo Cristiano e Tesoro del Duomo

Profilo

Seleziona la lingua

Italiano English Deutsch
Museo Cristiano e Tesoro del Duomo (Archivio Mucris)
Museo Cristiano e Tesoro del Duomo (Archivio Mucris)
Museo Cristiano e Tesoro del Duomo
Museo Cristiano e Tesoro del Duomo

Museo Cristiano e Tesoro del Duomo

I locali inaugurati nel 2008, conservano in una nuova disposizione spaziale, alcuni preziosi capolavori della scultura longobarda, di inestimabile valore, ritenuti tra le più importanti manifestazioni artistiche dell'Alto Medioevo: il Battistero di Callisto e l'Ara di Ratchis. Ulteriori informazioni Tel: +39 0432 730403 Info prenotazioni tel: +39 349 3541668 E-mail: info@mucris.it Web: www.mucris.it

Voti / visite

Vota

Annulla
Salva

16 voti / 637 visite

Tag

Tag: Alto Medioevo Ara di Ratchis Battistero di Callisto museo cristiano scultura longobarda tesoro del Duomo

Tag utenti: alto medioevo alto medioevo alto medioevo arte arte arte arte medievale arte orientale battistero battistero Callisto Capolavoro cartoline cividale cividale cividale del friuli cristiano cultura cultura dipinti duomo fvg importante interessante longobarda longobardi longobardi longobardi medioevo medioevo Medioevo medioevo monumento museo museo museo museo museo museo nuovi posti oggetti di orificeria oggetti uso liturgico panorama prenotazioni regalini religione ricordi scultura scultura scultura longobarda sculture statue storia storico vasca battesimale viaggiare visitare vista

Commenti

Sanja - 12/01/2017 ore 19:14

un posto da visitare assolutamente!

Jovana - 12/01/2017 ore 18:52

Bellissimi capolavori

Giovanni M - 12/01/2017 ore 13:00

Museo piccolo ma che riesce ad immergerci nel passato di Cividale e dintorni... Ne vale sicuramente la pena!

Vanessa Dose - 12/01/2017 ore 12:09

Interessante per gli amanti della religione

Caterina - 12/01/2017 ore 10:53

Museo di arte longobarda

manuelsechi - 12/01/2017 ore 09:49

Molto interessante,da visitare

Emrina Arifoska - 19/12/2016 ore 15:18

Museo da vedere!

Emrina Arifoska - 19/12/2016 ore 15:17

MUSEO

ilariazornada - 19/12/2016 ore 11:59

Totale immersione nella storia e nella natura

gaiaporcu - 18/12/2016 ore 14:44

Ottimo percorso che ci aiuta a riscoprire le origini di questi territori

Eleonora - 17/12/2016 ore 14:07

Meravigliosa cittadina che ci riporta i fasti Longobardi

Sara Magliulo - 16/12/2016 ore 21:27

Consigliato vivamente a chiunque passi per questa cittadina

matteobernard - 16/12/2016 ore 16:44

ottima infarinatura della civiltà longobarda

jordanavitabile - 13/12/2016 ore 10:18

La meraviglia di questo paese è tutta nel suo piccolo

EmmeCastenetti - 12/12/2016 ore 11:23

Non ci si annoia in questa piccola cittadina

Lucrezia Perin - 05/12/2016 ore 18:12

Molto interessante. Consiglio

Povoli Samantha - 18/05/2016 ore 22:24

Molto bello e interessante, consiglio a tutti di andare a visitarlo.

Edward - 18/05/2016 ore 20:40

Ideale per gli appassionati di storia e cultura.

Silvia Adduca - 18/05/2016 ore 15:27

Un percorso ben pensato sia dal punto di vista delle varie tappe sia da quello umano, in quanto permette che anche persone con disabilità motoria di visitare i luoghi come tutti.

Elisa Seculin - 18/05/2016 ore 14:39

Museo dedicato all’arte longobarda. Spiccano celebri monumenti altomedievali.

  • Da vedere
  • shopping Shopping
  • dormire Dove dormire
  • mangiare Dove mangiare
  • servizi Servizi
  • eventi Eventi
  • promozioni Promozioni
  • da vedere Da vedere
  • sapere Da sapere
  • percorsi Percorsi
  • Da vedereDa vedere
  • Museo Cristiano e Tesoro del DuomoMuseo Cristiano e Tesoro del Duomo
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Profilo

  • Da vedereDa vedere
  • Museo Cristiano e Tesoro del DuomoMuseo Cristiano e Tesoro del Duomo
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Comune di Cividale - Cividale Turismo