Logo Cividale turistica

Cividale del Friuli

app store google play
Indietro

Foro Giulio Cesare

Profilo

Seleziona la lingua

Italiano English Deutsch
Statua di A. Ristori (G. Burello)
Statua di A. Ristori (G. Burello)
Foro Giulio Cesare
Foro Giulio Cesare

Foro Giulio Cesare

La piazza che prende il nome di Foro Giulio Cesare è uno spazio risultante dalla demolizione di alcune case della proprietà ex de Claricini-Gaspardis che si affacciavano sull’attuale largo Boiani. Non essendo derivata da una pianificazione, l’area presenta irregolarità ed imperfezioni sia altimetriche che planimetriche sottolineate da un errato allineamento delle essenze arboree presenti. Queste alterazioni crearono delle incertezze quando si dovette collocare nel suo centro la scultura che commemorava l’attrice Adelaide Ristori, nata a Cividale nel 1822. I concittadini, alla sua morte avvenuta nel 1906, vollero ricordarla promuovendo un concorso per la realizzazione di un monumento degno dell’importanza dell’attrice che aveva raggiunto una fama internazionale. Lo scultore romano Antonio Maraini, che risultò vincitore del concorso, ritrasse la Ristori nel personaggio di Medea che indica con la mano la maschera della tragedia e nel posizionare l’opera chiese con insistenza il rispetto di quell’asse mediano della piazza che realizzava una ideale simmetria con il prospetto di palazzo de Claricini-Gaspardis. Non si tenne conto di questa richiesta: gli allineamenti del perimetro della piazza e la collocazione delle essenze arboree alterarono in modo evidente la presenza di questo asse creando una distorsione facilmente avvertibile. La realizzazione del monumento, rallentata dalla burocrazia, venne a concludersi poco prima dell’inizio della seconda guerra mondiale. Questo ritardo e l’evento bellico impedirono l’inaugurazione ufficiale dell’opera. Il nuovo progetto rispetta e ripropone in modo assoluto le volontà del Maraini. A dispetto delle incongruenze geometriche, della mancanza di ortogonalità, di parallelismi e di allineamenti, la composizione architettonica conferma, con un segno di grande forza, l’asse mediano come principale elemento generatore di una realizzazione speculare che esalta il monumento stesso e ne attesta la centralità. Per rafforzare questo concetto due lunghi elementi lapidei diventano sedili, fioriere, parapetti. Due gradini innalzano il monumento ed interrompono la superficie della piazza, altri gradini a lato scendono a livello degli ingressi di palazzo de Claricini-Gaspardis. Questa soluzione progettuale consente anche un nuovo utilizzo della piazza quale luogo di spettacoli all’aperto. Lo spazio si arricchisce con una pavimentazione in binderi di pietra piasentina posati su sabbia, come si faceva anticamente, con diverse direzioni di posa che nella parte centrale seguono la linea dell’asse generatore. Lo spazio viene esaltato per la sua essenzialità, mentre la profondità prospettica è la risultante delle linee parallele che delimitano il tratto centrale. Ulteriori informazioni Informacittà Tel: +39 0432 710460 E-mail: informacitta@cividale.net

Voti / visite

Vota

Annulla
Salva

20 voti / 759 visite

Tag

Tag: altimetria e planimetria irregolare Antonio Maraini binderi di pietra piasentina ex de Claricini-Gaspardis Foro Giulio Cesare largo Boiani maschera della tragedia pavimentazione in binderi piazza Giulio Cesare scultura Adelaide Ristori

Tag utenti: Adelaide Ristori Adelaide Ristori amici antonio maraini Antonio Maraini architettura architettura romana architetturaromana architetturaromana bellefoto centro centro Cesare cesare Cesare cesare Cividale cividale cividale Claricini-Gaspardis Colonne colonne colonne duomo Foro foro foro foro foro Foro giulio cesare Forum Iulii foto Giulio Cesare fvg giornatainsieme giulio giulio Giulio Cesare Giulio Cesare Giulio Cesare giulio cesare giulio cesare Giulio Cesare e Adelaide Ristori inaugurazione Largo boiani largo Boiani liceo luogo di spettacoli Maraini monumento monumento monumento monumento passeggiata passeggiata pavimentazione di pietra piasentina posata su sabbia piazza piazza piazza piazza piazza Foro Cesare piazza storica piazza storica pietra piasentina pomeriggio romani scultore Antonio Maraini scultura scultura scultura scultura commemoratrice di Adelaide Ristori statua Statua storia storia antica tragedia tramonto turismo

Commenti

giovanni.sgorbissa - 12/01/2017 ore 11:40

Scultura splendida situata in una piazza altrettanto interessante

elisa.cuca - 19/12/2016 ore 14:30

molto emozionante e suggestivo

Catédia - 19/12/2016 ore 14:19

Scultura splendida che racchiude l'emozionante storia del luogo!

alessiacollavino - 19/12/2016 ore 08:47

Piazza molto suggestiva

Helsena - 18/12/2016 ore 19:33

ottimo luogo

Lunaparisi - 17/12/2016 ore 15:08

Ottimo luogo da visitare

matteobernard - 16/12/2016 ore 16:28

bella location

valentinasapia - 14/12/2016 ore 23:07

bellissima piazza dove si possono scattare delle magnifiche foto

asyafe - 08/12/2016 ore 17:46

veramente molto interessante

EricaB - 05/12/2016 ore 17:33

piazza molto bella e grande, perfetta per una passeggiata

AleRoma - 05/12/2016 ore 17:24

Grandissima piazza dove si può tranquillamente osservare i monumenti storici passeggiando.

Nicol Chiarotto - 05/12/2016 ore 17:12

passeggiando con degli amici mi sono potuta fermare in questa piazza e guardare il tramonto...che momento fantastico

rita - 19/05/2016 ore 14:15

molto interessante, da visitare!

Jeanne - 19/05/2016 ore 13:26

bella piazza, ideale per una passeggiata

Sirie90 - 19/05/2016 ore 00:11

Bellissima piazza, molto caratteristica

luca.visintin - 18/05/2016 ore 10:50

Piazza nel cuore di Cividale, ricca di storia.

Stabile Laura - 17/05/2016 ore 10:58

Piazza semplice ma bella

  • Da vedere
  • shopping Shopping
  • dormire Dove dormire
  • mangiare Dove mangiare
  • servizi Servizi
  • eventi Eventi
  • promozioni Promozioni
  • da vedere Da vedere
  • sapere Da sapere
  • percorsi Percorsi
  • Da vedereDa vedere
  • Foro Giulio CesareForo Giulio Cesare
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Profilo

  • Da vedereDa vedere
  • Foro Giulio CesareForo Giulio Cesare
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Comune di Cividale - Cividale Turismo