Logo Cividale turistica

Cividale del Friuli

app store google play
Indietro

Il Comune di Cividale del Friuli

Profilo

Seleziona la lingua

Italiano English Deutsch
Cividale del Friuli, palazzo municipale
Cividale del Friuli
Cividale del Friuli (Elio e Stefano Ciol)

Il Comune di Cividale del Friuli

Cividale del Friuli è oggi un Comune del Friuli Venezia Giulia con oltre 11.000 abitanti. Abitualmente sostiene oltre all’attività istituzionale una serie di importanti iniziative a livello nazionale ed internazionale; è Comune di riferimento dell’ASTER che associa altri 9 Comuni limitrofi ed è riferimento storico per i Comuni delle Valli del Natisone, del Torre e Judrio. Le origini di Cividale sono molto antiche e la sua storia ha segnato in maniera predominante quella della regione: dall’antico nome romano della città, Forum Iulii, deriva l’odierno toponimo Friuli. Primo ducato longobardo in Italia (568 d.C.), sede del Patriarcato d’Aquileia, durante la dominazione della Serenissima mantiene un ruolo di prestigio: la Città conserva ancora oggi nei suoi monumenti architettonici le tracce di un passato glorioso e il suo patrimonio culturale e architettonico è oggetto di attenta cura, tutela a valorizzazione. Cividale del Friuli è Ente capofila del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del Potere (568-774 d.C.)” dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO nel Giugno del 2011. La località è inoltre insignita dal 2008 del marchio Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, unica in tutta il FVG. Le peculiarità storiche artistiche e culturali che contraddistinguono inequivocabilmente la località nel panorama regionale e anche nazionale vengono ampiamente tutelate, valorizzate e promosse dall’Amministrazione Comunale attraverso numerose iniziative ed anche in occasione (e tramite) eventi che coinvolgono un pubblico crescente di turisti e visitatori. A manifestazioni tradizionali quali la Messa dello Spadone, seguita dalla rievocazione storica del Patriarca Marquardo, il Palio di San Donato, il Truc, il Mittelfest, si avvicendano altre di recente istituzione ma di importante richiamo, quali concerti, raduni etc. Nell’ottica dell’attività di promozione del territorio adottata dall’Amministrazione Comunale rientra l’istituzione e gestione del servizio di informazione ed accoglienza turistica denominato sportello Informacittà, finalizzato ad accogliere e fornire al turista (ma anche agli stessi cittadini) informazioni relative al territorio inerenti a storia, economia, arte, natura, monumenti e siti di interesse turistico, attività sportive e culturali, iniziative di solidarietà, enogastronomia, servizi al cittadino. Cividale del Friuli rappresenta un punto di riferimento economico di tutto il territorio con un bacino di riferimento di oltre 30.000 persone. Il progetto “Vivi Cividale Viva” si propone, tra i vari obiettivi, il potenziamento e la creazione di una azione finalizzata a vivacizzare il centro storico sia commercialmente che turisticamente in modo che diventi un ulteriore elemento di canalizzazione per il territorio, diffondendo l'immagine del centro storico, non solo a livello turistico, ma anche commerciale. Per contattare il Comune Corso Paolino d'Aquileia, 2 33043 Cividale del Friuli (UD) Tel: +39 0432 710100 Fax: +39 0432 710103 Orari e giorni di apertura degli uffici comunali Lunedì: 8.30-12.30 e 16.30-19.00 Martedì: 10.00-12.30 Mercoledì solo su appuntamento Giovedì e venerdì: 10.00-12.30 E-mail: comune.cividaledelfriuli@CERTgov.fvg.it Web: www.cividale.net

Voti / visite

Vota

Annulla
Salva

10 voti / 676 visite

Tag

Tag: accoglienza turistica Bandiera Arancione centro commerciale naturale Cividale commercio Comune Comune di Cividale del Friuli Longobardi Palio servizi servizi al cittadino servizio di informazione UNESCO

Tag utenti: cividale cividale comune comune edificio friuli friuli servizi storia storia

Commenti

ericabiasi - 17/01/2017 ore 11:56

Personale disponibile

ilarioiezza10 - 12/01/2017 ore 19:07

sono stato a chiedere informazioni, personale molto disponibile ed esaustivo

veronicanarduzzi - 19/12/2016 ore 16:54

un grazioso parco vicino al centro della città nel quale far giocare i bambini, molto carino

Catédia - 19/12/2016 ore 14:15

Esistono ancora i parco giochi per bambini! è stato divertente, nella tranquillità della città, tornare piccoli ancora una volta!

  • Da sapere
  • shopping Shopping
  • dormire Dove dormire
  • mangiare Dove mangiare
  • servizi Servizi
  • eventi Eventi
  • promozioni Promozioni
  • da vedere Da vedere
  • sapere Da sapere
  • percorsi Percorsi
  • Da sapereDa sapere
  • Il Comune di Cividale del FriuliIl Comune di Cividale del Friuli
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Profilo

  • Da sapereDa sapere
  • Il Comune di Cividale del FriuliIl Comune di Cividale del Friuli
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Comune di Cividale - Cividale Turismo