Logo Cividale turistica

Cividale del Friuli

app store google play
Indietro

Chiesa di San Pietro e San Biagio

Profilo

Seleziona la lingua

Italiano English Deutsch
Chiesa di San Pietro e San Biagio
Chiesa di San Pietro e San Biagio
Chiesa di San Pietro e San Biagio

Chiesa di San Pietro e San Biagio

La chiesa dei santi Pietro e Biagio è un edificio religioso di Cividale del Friuli, situato nella piazzetta di san Biagio. La chiesa è un edificio di dimensioni contenute, nelle sue forme attuali risale al XV secolo, ma fu ricostruita su di una precedente chiesa del XIII secolo e su due sacelli danneggiati da alluvioni. La facciata fu affrescata tra il 1506 ed il 1508 e l'autore, rimasto ignoto, apparteneva alla scuola tolmezzina. Il portale d'ingresso, che porta incisa la data del 1492, fu realizzato in stile gotico fiorito ed è opera di Biagio de' Meritis e Antonio de Locria. Gli affreschi della facciata sono stati recentemente restaurati. L'interno ha un'unica navata con tetto a capriate; lungo le pareti si possono ancora ammirare resti di affreschi duecenteschi e trecenteschi. Nel presbiterio la pala d'altare con San Biagio in trono è opera del pittore cividalese Pietro Miani e risale al 1507, mentre la predella fu dipinta da Secante Secanti agli inizi del XVII secolo con scene del martirio del Santo. Nella lunetta vi è una Annunciazione di Marco Vecellio, risalente al 1604. A destra, nella cappella laterale dedicata a san Biagio, con affreschi raffiguranti Storie della vita del Santo. Nella stessa cappella affresco con San Biagio in trono e lungo lo zoccolo la rappresentazione dei Mesi.

Voti / visite

Vota

Annulla
Salva

5 voti / 430 visite

Tag

Tag: affreschi duecenteschi affreschi trecenteschi Antonio de Locria Biagio de' Meritis chiesa dei santi Pietro e Biagio Marco Vecellio piazzetta san Biagio Pietro Miani precedente chiesa del XIII secolo San Biagio San Pietro scuola tolmezzina Secante Secanti tetto a capriate unica navata XV secolo XVI secolo

Tag utenti: affreschi affreschi architettura arte chiesa chiesa edificio edificio religioso pala dipinta dal pittore cividalese Pietro Miani predella dipinta da Secante Secanti San Biagio

Commenti

ilarioiezza10 - 12/01/2017 ore 19:12

chiesa semplice ma interessante da visitare, anche dal punto di vista architettonico per i meno religiosi

Giulia - 18/05/2016 ore 16:03

Chiesa e affreschi suggestivi. Sarebbe comunque opportuno precisare quali sono con esattezza gli orari di apertura al pubblico.

Enrico - 17/05/2016 ore 20:17

Un pomeriggio ben trascorso

  • Da vedere
  • shopping Shopping
  • dormire Dove dormire
  • mangiare Dove mangiare
  • servizi Servizi
  • eventi Eventi
  • promozioni Promozioni
  • da vedere Da vedere
  • sapere Da sapere
  • percorsi Percorsi
  • Da vedereDa vedere
  • Chiesa di San Pietro e San BiagioChiesa di San Pietro e San Biagio
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Profilo

  • Da vedereDa vedere
  • Chiesa di San Pietro e San BiagioChiesa di San Pietro e San Biagio
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Comune di Cividale - Cividale Turismo