Chiesa di San Silvestro e San Valentino
Chiesa di San Silvestro e San Valentino
L'esistenza di una costruzione sacra è qui documentata sin dal secolo VII; scavi archeologici eseguiti nei primi anni del Novecento hanno fatto emergere tombe di epoca longobarda. La piccola chiesa viene menzionata già alla fine del secolo XIII, distrutta nel 1272 e ricostruita nel secolo XVI lungo le antiche mura perimetrali, viene quasi integralmente rifatta nel Settecento, è ancora rimaneggiata nel secolo scorso e all'inizio di questo è stata sottoposta ad un intervento di restauro. Possiede pianta a navata unica e all'interno un soffitto piano ribassato, interamente affrescato, con motivi ornamentali e figure del 1918. Alcuni degli affreschi come: l'Annunciazione nel presbiterio ed il soffitto della sacrestia sono da attribuirsi a Giulio Quaglio. Ulteriori informazioni Informacittà Tel: +39 0432 710460 E-mail: informacitta@cividale.net
Voti / visite
3 voti / 949 visite
Maruko - 09/06/2014 ore 12:45
Commento rimosso
Antonella - 09/06/2014 ore 11:56
Bello il soffitto della sacrestia