Logo Cividale turistica

Cividale del Friuli

app store google play
Indietro

Via Monastero Maggiore

Profilo

Seleziona la lingua

Italiano English Deutsch
Via Monastero Maggiore (G. Burello)
Via Monastero Maggiore
Via Monastero Maggiore (G. Burello)
Via Monastero Maggiore

Via Monastero Maggiore

Cuore della città longobarda, la via, con il suo caratteristico acciottolato, conserva intatto tutto il fascino della storia. Sulla destra, per chi scende, la via è chiusa dalle alte mura del Monastero di Santa Maria in Valle: alcuni tratti di mura sono altomedievali e conservano le pietre squadrate originarie. Lungo la via, sulla sinistra, si apre salita pozzo di Callisto ove è ancora visibile il pozzo riconducibile al Palazzo Patriarcale di epoca longobarda. Proseguendo lungo la via, oltrepassata sulla destra l’incrocio delle strette Santa Maria di Corte e Cerchiari dove vi è la costruzione della Casa Medievale, si giunge alla Porta Brossana: le aperture alle estremità della volta, lunga oltre sette metri, sono ad arco tutto sesto. Varcata la porta uno slargo conduce alla Porta Patriarcale, in mattoni rossi, che appartiene alla cinta fortificatoria patriarchiale. Varcata anche questa porta, costeggiando sempre la cinta muraria del Monastero, si raggiunge piazza san Biagio ove sorge l’omonima chiesa. Ulteriori Informazioni Informacittà Tel: +39 0432 710460 E-mail: informacitta@cividale.net

Voti / visite

Vota

Annulla
Salva

8 voti / 642 visite

Tag

Tag: alte mura caratteristico acciottolato Casa Medievale cuore della città longobarda mura altomedievali Palazzo Patriarcale piazza san Biagio pietre squadrate originarie Porta Brossana Porta Patriarcale pozzo di Callisto via storica

Tag utenti: ambiente medievale case cinta muraria ciottolato ciottoli città longobarda cividale colori colori cuore città da vedere longobardi longobardi luogi da vedere medioevo medioevo monastero monastero mura mura mura mura altomedievali mura altomedievali passeggiata passeggiate passeggio percorso periodo altomedioevo Porta Brossana Santa Maria in Valle storia storia strade romane stretto via via caratteristica via in pietra vicolo

Commenti

Helsena - 18/12/2016 ore 19:37

via molto romantica !

Michelangelo - 17/12/2016 ore 14:42

vicolo dal sapore antico, bellissimo.

Sara Magliulo - 16/12/2016 ore 21:33

Molto caratteristica, bell'atmosfera

AleRoma - 05/12/2016 ore 17:56

Atmosfera molto rustica

giorgia - 05/12/2016 ore 17:26

via assolutamente tipica! molto romantica!

andrea - 19/05/2016 ore 18:08

come entrare in una macchina del tempo

rita - 19/05/2016 ore 14:21

tipico e suggestivo. Assolutamente da visitare

RosaV - 17/05/2016 ore 18:46

Un vicolo dove sembra che la storia si sia fermata: molto suggestivo!

  • Da vedere
  • shopping Shopping
  • dormire Dove dormire
  • mangiare Dove mangiare
  • servizi Servizi
  • eventi Eventi
  • promozioni Promozioni
  • da vedere Da vedere
  • sapere Da sapere
  • percorsi Percorsi
  • Da vedereDa vedere
  • Via Monastero MaggioreVia Monastero Maggiore
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Profilo

  • Da vedereDa vedere
  • Via Monastero MaggioreVia Monastero Maggiore
  • MappaMappa
  • CommentaCommenta
  • VotaVota
  • HomeHome
  • CercaCerca
  • LingueLingue
  • AccediAccedi
  • RegistratiRegistrati

Comune di Cividale - Cividale Turismo